Foam Roller: Quando e quanto usarlo per massimizzare i benefici
- Anna
- 22 mar
- Tempo di lettura: 3 min
Aggiornamento: 31 mar
Il foam roller è uno degli strumenti più efficaci per migliorare flessibilità mobilità, alleviare la tensione muscolare e favorire il recupero post-allenamento. Tuttavia, per ottenere i migliori risultati e prevenire infortuni, è fondamentale utilizzarlo nel modo giusto. In questo articolo, esploreremo quando e per quanto tempo dovresti usare il foam roller per massimizzare i suoi benefici.

Quando utilizzare il Foam Roller?
Può essere utilizzato in vari momenti della tua routine di allenamento, ognuno con benefici specifici. Ecco i momenti migliori per usarlo:
Prima dell'allenamento - Come parte del riscaldamento
Utilizzare il foam roller prima dell'allenamento è ideale per preparare i muscoli e le articolazioni all'attività fisica. In questo caso, l'obiettivo è migliorare la circolazione sanguigna e aumentare la mobilità. Concentrati sui muscoli che utilizzerai durante il tuo allenamento.
Durata consigliata: 5-10 minuti. Non esagerare con la pressione, poiché l'obiettivo è stimolare il flusso sanguigno e non sbloccare punti di tensione in modo troppo intenso.
Dopo l'allenamento - Per il recupero muscolare
Dopo un allenamento intenso, il foam roller è perfetto per ridurre la rigidità e migliorare la flessibilità muscolare. L'automassaggio aiuta a rilasciare la tensione e a prevenire l'accumulo di acido lattico nei muscoli, accelerando il recupero.
Durata consigliata: 10-15 minuti, concentrandoti sulle aree che ti sembrano più rigide o doloranti. Passa lentamente sopra ogni zona per almeno 30 secondi per ogni muscolo.
Tra un allenamento e l'altro - Recupero attivo
Se stai cercando di ridurre la tensione muscolare nei giorni di riposo, il foam roller può essere utilizzato anche come parte di un recupero attivo. Questo aiuta a mantenere la flessibilità e a ridurre il rischio di infortuni a lungo termine.
Durata consigliata: 5-10 minuti al giorno, concentrandoti su muscoli specifici che potrebbero essere affaticati, come la schiena, le gambe e il collo.
Per quanto tempo usare il Foam Roller?
La durata oltre che dal momento in cui lo usi, dipende anche dal tuo livello di esperienza e dall'intensità dell'allenamento.
Iniziare con 1-2 minuti per ciascun gruppo muscolare. Se sei nuovo all'uso del foam roller, inizia con sessioni brevi e aumenta gradualmente il tempo man mano che ti abitui alla sensazione.
Non oltrepassare i 15 minuti per sessione. Anche se potresti sentirti tentato di usare il foam roller per un periodo prolungato, ricorda che i benefici principali derivano dalla costanza, non dall'intensità o dalla durata. Con 10-15 minuti per sessione, puoi coprire ampiamente le aree muscolari più importanti.
La cosa più importante è creare una routine. Per sciogliere un punto trigger, può volerci tempo e costanza, ma se lavori su di esso tutti i giorni, anche solamente un paio di minuti, potrai ottenere ottimi risultati. Un allenamento costante ti permette di avere fasce allungate e distese, prevenendo possibili infortuni.
Consigli pratici per un uso corretto
Inspira ed espira lentamente. Durante l’esercizio, fai respiri lenti e profondi. Questo ti aiuterà a rilassare i muscoli e a entrare in sintonia con il tuo corpo, individuando più facilmente i trigger point.
Esegui movimenti lenti e controllati: Non muoverti troppo velocemente sul foam roller. Invece, concentrati su movimenti lenti e deliberati per "massaggiare" il muscolo. Questo permette ai muscoli di rilassarsi e di beneficiare appieno della pressione.
Non rotolate su zone del corpo con lesioni. Il peso del tuo corpo su di esse peggiorerà la situazione e non otterresti alcun beneficio;
Bevi molta acqua al termine dell’allenamento. La fascia è composta prevalentemente di acqua e bere la mantiene idratata. Introducendo nuovi liquidi, ricambi la vecchia acqua “sporca” con nuova acqua “pulita”, eliminando così le tossine che si depositano tra una fascia e l’altra.
Conclusione
Il foam roller è un potente alleato per sportivi, atleti, ma anche per chiunque voglia liberarsi da fastidiosi dolori muscolari però per ottenere i massimi benefici, è essenziale utilizzarlo al momento giusto e per il tempo giusto. Includi questo strumento nella tua routine di allenamento, e vedrai presto i risultati sul tuo corpo, sia in termini di prestazioni che di benessere.
Comments